Forse finalmente è giunta alla fine l’escalation di Nerd-polemiche suscitate da questo film , polemiche razziste,maschiliste,nichiliste,complottiste e tante altre parole che finiscono con iste e che poco si legano con il cinema,ora io non vorrei dire ma tutti i nerd che hanno insultato ferocemente la scelta di un cast a sessi invertiti sono gli stessi che sono scesi con i forconi a difendere la razza di Nick Fury ?? ( primo esempio che mi è venuto in mente ) … a me non sembra.

Giusto per dare un idea dei fan
Alla regia di Girlbusters Ghostbusters troviamo Paul Feig (Spy ) , ma potremmo benissimo dire che alla regia c’è Ivan Reitman ,il regista dei film originali, infatti lo spettatore alla fine dei 110 minuti circa di visione uscendo dalla sala scoprirà di aver pagato il biglietto per vedere il primo film ma rifatto in qualche punto ( pochi ) e con cosplayer di sesso opposto che interpretano i ruoli principali.

Direttamente dal prossimo comicon
Il film infatti non prende spunto dall’originale, ne fa una copia il più possibile aderente cercando di buttarci dentro più strizzatine d’occhio possibili, tipo facendo comparire tutti i membri del cast originale (ad esclusione di Harold Ramis (R.I.P) ) cosi come la location,le battute,i movimenti dei personaggi, praticamente oltre ad Harold l’unica cosa che non sono riusciti a “cannibalizzare” è la battuta Venimmo, vedemmo e lo inculammo! per ovvie motivazioni .
Beh quindi ora per parlare di questo film, spostiamoci in un universo alternativo ,dove nessuno ha mai incrociato i flussi prima del 2016,beh in questo universo Feig non ha girato una pellicola destinata sulla via cult , ma ha girato un buon blockbuster estivo,dove gli ingranaggi girano e sono tutti fluidi e freschi ,le battute sono di livello medio – basso ( cercate alla voce Adam Sandler ,sicuramente avrete spunti) ma qualche sorrisino lo strappano a tutti,magari qualche risata in più se siete molto giovani, un progetto in cui si vede che gli esperti della CGI ci sono e sono stati ben retribuiti restituendo un ottimo risultato .

Slimer è tornato
Il problema di Paul è nel nostro universo e si è gettato nell’impresa di fare un remake\reboot\specchio riflesso di un titolo che i nerd considerano un Cult e come se qualcuno decidesse di girare dei film su Star Trek ignorando tutto e ripartendo da 0 ( Già J.J parlo di te ) ovvio che poi ti tocca ad avere un feedback continuo rapportato all’opera che tutti hanno in mente ed altrettanto ovvio è che non c’è vittoria ,ti avvicini all’originale ?? << caspita tanto valeva vedersi il VHS >> ti allontani troppo ??<<a questo punto poteva cambiare direttamente nome >> stare nel mezzo era l’unica soluzione e lui ha tenuto la linea il più possibile .
Il cast credo sia ormai conosciuto a memoria , la professoressa Kristen Wiig ( The Martian ) la scienziata Melissa McCarthy ( Una Mamma Per Amica), Il cantante dei Madness Kate McKinnon esperta di energia nucleare e la ex lavoratrice della metro Leslie Jones , accompagnati dal segretario tontolone Chris “Thor”Hemsworth , forse fra il cast non c’è la perfetta armonia che sembrava trasparire nel 1984 ma non stiamo parlando di brutte prestazioni attoriali.

Per tutto il film Kate McKinnon mi ha ricordato lui …one step beyooooond
Giungendo al termine che voto dare a questo Ghostbuster? beh potrei usare una mossa paraculo, ri-trasportarmi nell’universo parallelo e dirvi che questo film è pienamente sufficiente, ma non mi piace l’idea quindi vi dico che ho visto un film carino con una zavorra pesantissima sulle spalle, senza coraggio di osare ( ha osato sulla musica e diamine vi troverò …ed altro che Taken ) nato e cresciuto sotto gli ormoni del marketing e che proprio cavalcando quest’onda riceverà anche un sequel ( molto probabile) in questo caso il mio voto è 5 .
e ricordate :
Stay Tuned
Comments