Piccolo back in the day, Ouija: L’origine del male è il prequel di un altro film uscito nel 2014 chiamato Ouija , del quale ricordo solo alcuni piccoli dettagli quali : la mia poca convinzione entrando in sala e la mia catena di bestemmia uscendo.

The Game ..you lose ( old style )
Come il sottoscritto molta parte della popolazione di spettatori horror ha avuto la mia stessa reazione al film , ma alla Hasbro frega nulla ed alla Blumhouse ancora meno quindi decidono di tirare dritto e tentare nuovamente la via del cinema per la tavoletta chiama spiriti, dimostrando però di aver imparato dagli errori passati visto che questa volta si mettono in cerca di un regista vero , che abbia nel curriculum la capacità di moltiplicare le noccioline messe a sua disposizione,non ho idea di quanti registi sarebbero stati al gioco visto il precedente lavoro,ma alla fine Mike “Prezzemolino dell’anno” Flanagan ( Hush , Before i wake ) accetta il compito.

Per nulla creepy direi
La precauzione presa da sceneggiatore ( con il solito Jeff Howard scudiero di Mike ) e produzione è semplice , ambientare questo prequel più lontano possibile dal precedente allo scopo di ereditare il minimo possibile e permettere a Mike di giocare più o meno come vuole , quindi benvenuti negli anni 60 , via il clima da teen horror scemo ed ecco arrivare la situazione familiare ed una sceneggiatura funzionante e che cerca nei limiti del possibile di aderire a tutto ciò che è classico senza commettere grossi errori, la scenografia risulta ben fatta ed in linea con gli anni scelti sia come fotografia che come comportamenti dei personaggi, il body count basso , sangue limitato , il comparto Jumpscare invece è altalenante con alcuni piazzati bene ed altri veramente scontati, sicuramente però il vero ago della bilancia è il personaggio di Doris, Lulu Wilson l’attrice scelta risulta veramente creepy , con i suoi sorrisi ed il monologo sullo strangolamento.
I personaggi sono ben costruiti ed interpretati , oltre alla piccola Lulu troviamo la 17enne Annalise Basso ( Captain Fantastic), Henry Thomas ( ET ) e Elizabeth Reaser ( The Twilight Saga ) , sicuramente la loro recitazione porta punti in più alla causa.

1 su 3 porta una vera maledizione
Ouija: L’origine del male non è un capolavoro horror, ma riesce a costruire un film partendo dal nulla assoluto , lodevole risultato per il sempre più Stakanovista Flanagan che conferma di essere sempre in palla.
Stay Tuned.
Comments