Finalmente sono riuscito a vedere il film Lego batman, in una sala stracolma di gente che comprendeva : me stesso, la mia ragazza poco convinta della visione però tanto innamorata da accompagnarmi lo stesso ed una famigliola con 2 bambini sotto i 10 anni ( grazie Pavia per aver messo il film solo di pomeriggio ), ovviamente il mio giudizio sulla pellicola sarà poco credibile visto che parliamo di Lego e di Batman quindi per dirvi il mio voto globale sul film userò una canzone .
Lego Batman è lo spin off di Lego Movie, primo ( bellissimo ) film del colosso dei mattoncini dove proprio l’oscuro eroe dei fumetti DC era uscito vincitore ancora più del protagonista stesso , una pellicola probabilmente apripista per quello che potrebbe essere l’universo espanso più bello di sempre ( è in arrivo un film dedicato alla serie Ninjago con fra i doppiatori Jackie Chan ), a differenza del patriarca questo spin off si orienta più nel parodiare il genere supereroistico da blockbuster riuscendo a ( mi pare il caso di dire letteralmente ) costruire la versione riassuntiva di tutto ciò che Batman è ed è stato per chi conosce il personaggio.
Uno stile volutamente esagerato e caciarone che sicuramente in primis prende l’occhio dei bambini ( e mira al portafoglio degli adulti ), ma che cita e getta nel calderone una sequela di citazioni storiche del personaggio che va dalle prime comparse di Adam West con le sue bat dance e il bat repellente per squali fino all’oscuro nolaniano o il futuristico Beyond comprendendo nel mezzo pezzi di storia del fumetto come Il ritorno del cavaliere oscuro o Killing Joke, prende e sfotte il mondo di Suicide Squad e di Iron Man e pesca a piene mani dalla cultura popolare con infiniti riferimenti che alla prima visione sono quasi impossibili da centrare al 100%; La pecca è che nel punto centrale quando questa girandola rallenta di qualche km/h la sua folle corsa Lego Batman offre qualche momento più molle però niente di insormontabile.
Riuscire ad impressionare il pubblico senza poter più contare sull’effetto wow innovativo dato dalla ” Lego Vision ” del mondo personalmente non credevo fosse un impresa semplice, invece gli studios mettono in campo una buona sceneggiatura ad accompagnare l’eccellente comparto sonoro e grafico quindi il risultato ripaga la visione, ottima la scelta di temi legati alla famiglia ed i rapporti ed ancora più buona la decisione di non mostrare per la x esima volta la morte dei genitori di Bruce .
Una pecca extra è rappresentata dal doppiaggio italiano di Barbara Gordon, affidato alla comica Geppi Cucciari la quale per quanto possa essere simpatica ha un accento sardo molto marcato, troppo marcato a parere mio tanto che mi ha riportato in mente i bei momenti di Shaolin Soccer o i Sardi di Aldo Giovanni e Giacomo ( patagarrosooo ) .

aiyoooo sono Barbara Gordon
Lego Batman è un must see sia per i più piccini che per gli amanti di Batman, coglie le sfumature del personaggio ed i suoi rapporti con Gotham e Joker molto più dei precedenti adattamenti cinematografici.
Stay Tuned
-
7.5/10
Comments