CinemaComics & Book

Batman v Superman: Dawn of Justice (2016)

14

 

Era il lontano 2007  e nelle scene di Io sono leggenda compare per la prima volta un logo ,una locandina riportante un riferimento ad un ipotetico scontro cinematografico fra il paladino di Gotham e quello di Metropolis , inutile dire che nella mente nerd, pure se maggiormente orientata al mondo Marvel che a quello DC, l’idea di vedere uno scontro fra i 2 in una sala buia e con secchiello di popcorn al seguito ha scatenato una scimmia degna di nota,che nei successivi anni ha preso una sedia e ha cautamente aspettato fuori dalla sala più vicina a casa tua,che nel frattempo è stata chiusa,riaperta ,richiusa e spostata,è stata al freddo e al gelo, ha visto l’alba dell’era dei supereroi nei cinema e ora dopo 9 anni ha potuto mettersi in fila e strappare quel dannato biglietto.

Batman v Superman: Dawn of Justice diretto da Zack Snyder ( Man of steel, 300 , Watchman) dovrebbe rappresentare il primo vero tassello dell’universo cinematografico DC, la sua trama parte dal precedente lavoro di Zack su Superman Man of Steel, lo fa probabilmente per pura comodità infatti narrare dal nulla le origini dei 2 colossi ( più personaggi extra) ,fornire loro un adeguata caratterizzazione e sviluppare una trama decente in una sola pellicola sarebbe stata praticamente impossibile nonostante le 2:30 h di durata dell’opera.

Parlare direttamente della trama sarebbe inutile e  heavy spoiler  visto che già i trailer hanno rovinato praticamente ogni sorpresa mi limiterò a dire che a me la trama è piaciuta e che lo spunto da cui inizia lo scontro è Interessante anche se già toccato da secoli nel mondo cartaceo, partirò a parlare di quelli che sostanzialmente sono i protagonisti di questo scontro, in generale Snyder ha avuto a disposizione un paradiso di volumi da cui pescare a piene mani e quindi ci si è tuffato, spunti e citazioni sono presenti da praticamente tutta la storia dei comics di casa DC e non solo ( anche dai recenti videogame probabilmente tipo la serie Arkham e God Among us  ), oltre a qualche variazione per fini di trama ,ma passando un pochino ai dettagli :

BATMAN , lo ammetto anche io all’inizio ho ironizzato sulla sostituzione di Bale con Ben Affleck  (Gone Girl, Dogma) , non lo vedevo in grado di sostenere lo stesso ruolo di Bale oltre al fatto che non avrei apprezzato un cambio cosi repentino di tutti i volti collegati alla trilogia made in Nolan ( Interstellar ) . poi piano piano il mio giudizio è cambiato in funzione dei primi rumors sulla trama , più votata ad un pipistrello “vigilante” in armatura ( non quella di Clooney) ,sinceramente a me è piaciuto il lavoro fatto su di lui ,è totalmente in linea con l’immagine di Bruce che volevano dare,magari avrei evitato tutta la parte con armi da fuoco e stragi , la relativa poca azione lo ha aiutato in questo capitolo ed ora rimane da vedere come se la caverà in ogni seguito in cui verrà coinvolto .

SUPERMAN, a Henry Cavill( Immortals , Operazione U.N.C.L.E. ) è toccato  re-indossare i panni di quello che a parere mio era il personaggio più semplice di tutti, Clark Kent deve solo agire, le sue azioni non hanno  molto spessore o morale,semplicemente fa quello che vuole,gli altri personaggi consentono di orientare la moralità delle sue azioni,l’aspetto di Henry è adattissimo per il personaggio e questo è forse l’aspetto migliore legato alla grande S.

WONDER WOMAN , per la prima volta sui grandi schermi vediamo la trinità di casa DC , peccato che per lei ci sia poco spazio,un pochino meglio di un cameo,ma comunque solo poco più di un introduzione per i film a venire, a livello di casting forse è il personaggio che ho gradito meno,Gal Gadot (Giselle di Fast & Furious) è bellissima ma qui non stiamo parlando semplicemente di una modella ma di Diana Prince, un amazzone George Miller nella sua visione della Justice league che non vedremo purtroppo mai  aveva pensato a Megan Gale , tutto un altra cosa , vedremo però cosa combineranno con lei in futuro.

LEX LUTHOR , ok la mia mente è da sempre orientata al mondo Marvel ( ho letto anche molto di casa DC ovviamente ),ma qui la Warner ha fatto un casting perfetto per il ruolo del villans Arcade e lo ha pure caratterizzato nella maniera giusta, spero che la Disney prenda appunti ,Jesse Eisenberg (The Social Network , Zombieland ) in ogni caso mi è molto piaciuto ,magari poco attinente al Lex classico ma totalmente funzionale allo scopo , personaggio sicuramente difficile ma ben gestito , è il motore del film.

Sinceramente di Batman v Superman: Dawn of Justice non ho molto gradito l’azione, poca e frenetica, l’utilizzo continuo di lampi ad intervallare  le azioni , dico già non hai fatto ore e ore di lotta,se poi ogni 4 frame di cazzottoni 2 sono bianchi in stile Dash  stai riducendo di molto il tempo,mi sarei ovviamente aspettato più versus, più round, invece oltre una scaramuccia allungata abbiamo tanta guerra fredda a distanza;forse nel tentativo di ridurre il grande gap fra i mondi cinematografici dei 2 colossi del fumetto la DC ha voluto esagerare gettando tutto sul fuoco subito , facendo un paragone è come se la Disney avesse girato solo un Capitan America e poi avesse fatto direttamente Civil War o Avengers 1 , ecco quindi che Cyborg e Acquaman vengono solo mostrati in maniera didascalica , Wonder Woman usata come comprimaria per via del suo peso specifico ben diverso e Flash diviene protagonista di una scena onirica\viaggione nel tempo al limite dell’insoluto ( scena a parere mio pure molto importante nell’economia della trama ma assolutamente fuori luogo gestita in quella maniera ).

In generale il film è bello , intrattiene il giusto, getta le basi per il vero significato della pellicola ovvero essere l’alba della DC al cinema e della Justice league futura , sicuramente oltre il 6 , ma come ho detto vi ho trovato più punti negativi di quello che entrando mi sarei aspettato, sicuramente da vedere per gli amanti dei fumetti, magari senza Nolaniani nelle vicinanze.

Stay Tuned.

Marcello Portolan
Globetrotter del mondo Nerd. Cresciuto tra videogame, fumetti e cinema, crescendo ha deciso di affrontare il mondo impervio della scrittura per dare sfogo alle voci nella sua testa, nate durante la visione di film demenziali da ogni parte del mondo. Fondatore de Il Babbano Critico e redattore presso ProjectNerd.it

Bigfoot vs Zombies (2016)

Previous article

Roboshark (2015)

Next article

You may also like

14 Comments

  1. Allora.
    A parte la punteggiatura insoluta, la recensione mi sembra poco coerente con la versione che ogni recensore fornisce ai propri amici (che io non conosco):
    !!?
    Invito il recensore a farsi un viaggio culturale a Dubai se potesse.
    In trepidante attesa delle prossime recensioni sgrammaticate,

    Lei è l’eroe che il cinema merita, ma non quello di cui ha bisogno.
    Sgrammaticman!

  2. Hi there outstanding website! Does running a blog
    like this take a massive amount work? I’ve absolutely no expertise in programming however I was hoping to start my own blog soon. Anyways, should you have any ideas or techniques for new blog owners please share.
    I understand this is off topic however I simply wanted to ask.

    Appreciate it!

  3. Please write me, im lonely: mumu@frexo.net

    Everything is very open with a clear clarification of
    the challenges. It was truly informative. Your website is very helpful.
    Thanks for sharing!

  4. I for all time emailed this website post page to
    all my friends, since if like to read it after that my friends will too.

  5. Great work! This is the kind of info that should be shared across the net.
    Shame on the seek engines for not positioning this post upper!
    Come on over and talk over with my site . Thank you =)

  6. Greetings! I know this is somewhat off topic but I was wondering which blog platform are you using for this
    website? I’m getting fed up of WordPress because I’ve had problems with hackers and I’m looking at alternatives for another platform.

    I would be fantastic if you could point me in the direction of
    a good platform.

  7. Hello there I am so happy I found your blog, I really found you
    by mistake, while I was browsing on Digg for something else, Anyways I am here now and would just like to say kudos
    for a remarkable post and a all round entertaining blog (I also love
    the theme/design), I don’t have time to read through it all at the minute but I have book-marked
    it and also added in your RSS feeds, so when I
    have time I will be back to read a great deal more, Please do keep up the awesome jo.

  8. Howdy! I could have sworn I’ve been to this website before but after looking at a few of the articles I realized it’s new to me.

    Nonetheless, I’m certainly happy I came across it and I’ll
    be book-marking it and checking back regularly!

  9. Hi, i think that i saw you visited my site thus
    i came to go back the want?.I’m attempting to in finding things to
    enhance my website!I suppose its good enough to make use of a few of your concepts!!

  10. I visited multiple sites except the audio feature for audio songs current at this site is genuinely wonderful.

  11. I like the helpful info you provide in your articles. I will
    bookmark your weblog and check again here regularly.
    I am quite certain I’ll learn plenty of new stuff right here!
    Best of luck for the next!

  12. You really make it appear so easy along with your
    presentation however I to find this topic to be
    actually something which I feel I might by no means understand.
    It sort of feels too complicated and very vast for me.
    I am looking ahead to your next submit, I will try to get
    the cling of it!

  13. I’d like to thank you for the efforts you’ve put in penning this website.
    I am hoping to see the same high-grade content by you later on as
    well. In fact, your creative writing abilities has encouraged me
    to get my own website now 😉

  14. We stumbled over here coming from a different
    web address and thought I should check things out. I like what
    I see so now i am following you. Look forward to looking over your web page for
    a second time.

Comments are closed.

More in Cinema