4 istruttori americani di un campo estivo situato in Spagna dovranno vedersela con una strana infezione che rende gli infetti animali rabbiosi.
Davvero?? già queste 2 righe striminzite racchiudono tutta la trama di Summer Camp conosciuto in patria come Campamento del terror, un Horror di produzione mista Spagna / USA che vede debuttare alla regia Alberto Mari ( fra i produttori di [Rec] ) che insieme a Danielle Schleif ha curato anche la sceneggiatura.
Come avrete intuito le basi di questo film dell’orrore sono molto classic per non dire abusate, eppure almeno inizialmente la sceneggiatura sembra prendere una via interessante mettendo in piedi diverse piste sull’effettiva natura del contagio e sull’identità dei contagiati,peccato che forse anche per colpa del body count iniziale decisamente limitato raddrizzi subito il timone e cali il bluff riducendo tutto a qualcosa di già visto in altri film.
Scelte nonsense sono ovviamente all’ordine del giorno in trame come questa, alcune forzatissime e prese solo per tenere la rotta indicata senza deragliare, uno dei protagonisti rientra nettamente nella lista dei personaggi più sfigati apparsi nei film, subisce ogni sorta di vessazione e situazione più o meno senza logica, compreso un buco di trapano in un piede,vincendo ovviamente il mio premio simpatia, il ritmo delle scene è decisamente molto sostenuto, forse fin troppo visto che tutta la strage si consuma in 81 min.
Solitamente in questo genere di pellicole la trama prova a scolpire le caratteristiche del cast grossolanamente usando il machete, in Summer Camp per risparmiare sul minutaggio non ci provano nemmeno, sapremo si e no il loro nome quindi vi lascio immaginare quanto saremo in grado di provare empatia con loro ( eccezion fatta per il povero sfigato a cui succederà l’inverosimile ), nel cast troviamo Diego Boneta ( Rock of Ages ) , Jocelin Donahue ( The house of the devil ), Maiara Walsh ( Desperate Housewifes ) e Àlex Monner ( Braccialetti Rossi ) .
Impossibile fare un passo in più del 5 ,Summer Camp poteva avere buone carte in mano, ma giocate cosi il risultato non ha trovato il mio apprezzamento.
Stay Tuned
-
5/10
Comments