La storia di un giornalista mussulmano che decide di rischiare infiltrandosi all’interno del tessuto clandestino religioso francese rimanendone intrappolato e divenendo spettatore e partecipe di un escalation terroristica.
Made In france è un film drammatico del 2015 diretto da Nicolas Boukhrief,girato precedentemente all’inizio della sanguinosa serie d’eventi che hanno scosso la Francia ed il mondo intero , proprio in virtù di questo le storie e le situazioni narrate nella trama prendono un valore diverso.
Un sapore tremendamente realistico , un occhio aperto sui terroristi della porta accanto, che vogliono passare inosservati al punto tale da trasgredire i loro stessi vincoli religiosi,perché in fondo alla via Allah li perdonerà e quindi si nascondono in attesa di ordini , proprio questo è il risultato che il titolo voleva mostrare , questi soldati sono francesi made in France, il film è conosciuto anche con un più esplicito titolo tipo Inside the Cell che però ha di sicuro ha un impatto minore allo sguardo di uno spettatore.
Storie di ragazzi che vengono da motivazioni diverse , ma che si ritrovano a lottare fianco a fianco chiamandosi fratelli in nome di una religione superiore a tutti loro, vedremo questa cellula crescere a partire dalla fondazione fino alla fine, purtroppo le storie di questi giovani terroristi non sono ben analizzate,solo qualche accenno per non lasciare i personaggi troppo bidimensionali.
Un cast di attori basic, dotati delle facce giuste per i ruoli più che di un curriculum importante, scelta che legata ad una situazione di vita reale se ben ponderata ( come in questo caso ) paga in termini di buon risultato , fra i nomi in gioco abbiamo: Malik Zidi, Dimitri Storoge ( Belle & Sebastien) François Civil ( Frank ) ,Nassim Si Ahmed ( Marseille) e Ahmed Dramé , ben fatto per tutti.
Made in France acquista sicuramente qualche punto extra per via della situazione mondiale attuale non ha una trama complessa o imprevedibile ,preferisce puntare tutto su qualcosa di plausibile , fin troppo con il senno di poi.
Non ci troviamo davanti ad un capolavoro ma ad un bel film che mostra un piccolo pezzo di possibile realtà.
Stay Tuned.
Comments