Cinema

Un milione di modi per morire nel West ( 2014 )

0

Albert Stark è un pastore codardo, assolutamente inadatto alla dura vita del west. La fidanzata Louise, stufa di avere a che fare con uno smidollato, decide di lasciarlo ed Albert cerca di riconquistarla con l’aiuto di Anna, una misteriosa pistolera nonché moglie di un terribile bandito…

Esiste Un milione di modi per morire nel West , ma uno di questi non sembra essere ridendo , Seth MacFarlane  l’uomo dietro il film Ted , I griffin ed American Dad ha deciso di strafare , regalandosi il ruolo contemporaneo di regista,sceneggiatore e protagonista di una commedia ambientata ovviamente nel vecchio west americano.

L’umorismo di Seth è sempre lo stesso ,il che può essere visto in modo positivo o negativo in base all’opera ed al momento,in questo caso ci troveremo davanti ad un episodio standard dei Griffin portato a schermo e contestualizzato in un mondo di frontiera, quindi troveremo una spirale di battute che toccano razzismo e sesso , una marea di citazioni ( fantastica quella di Doc ) e qualche gag molto simpatica come quella delle fotografie o la canzone dei baffoni , che pareggiano quella che personalmente non ho gradito legata al lassativo durante il duello, una piccola caduta di stile dedicare quasi 3 min a quella situazione; una sceneggiatura da commedia basic che mi ha fatto meno ridere rispetto a Ted.

Ammetto di aver aspettato tantissimo tempo per vederlo , nonostante volessi vederlo in sala la mia città natale ( Pavia ) ha deciso di non trasmetterlo e quindi ho atteso 2 anni,la mia  volontà era dovuta al cast di buon livello che comprende oltre a Seth  gente come Charlize Theron (Mad Max: Fury Road ) ,Amanda Seyfried ( Mamma Mia ) , Liam ‘ Vi troverò ‘ Neeson e Barney Stinson Neil Patrick Harris , tutte carte jolly che insieme potevano regalare una bomba di altissimo livello ma che non sono state usate al 100%

Un passo sotto il 6 ,un grossissimo peccato perchè sappiamo tutti che Seth MacFarlane è un pazzo che può regalarci attimi di nonsense purissimo che funzionano alla perfezione nella mezzora tipica delle serie TV, meno nelle canoniche 2 ore del cinematografo,qui riesce ad intrattenere ma forse si lascia andare vittima di voglie da one man show,  non vederlo in sala con il senno di poi è stato una salvezza .

Stay Tuned

 

 

 

Marcello Portolan
Globetrotter del mondo Nerd. Cresciuto tra videogame, fumetti e cinema, crescendo ha deciso di affrontare il mondo impervio della scrittura per dare sfogo alle voci nella sua testa, nate durante la visione di film demenziali da ogni parte del mondo. Fondatore de Il Babbano Critico e redattore presso ProjectNerd.it

Elephant White (2011)

Previous article

Road Games (2015 )

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Cinema