Cinema

Warrior’s Gate ( 2016 )

0

Warrior’s gate è la storia di un teenager amante dei videogiochi e bullizzato a scuola che per una strana situazione si trova trasportato nella Cina antica e dovrà adattarsi per diventare un vero guerriero Kung Fu.

Un film prodotto fra Francia,Cina e Cambogia che vede alla regia Matthias Hoene ( Cockneys vs Zombies ) e la sceneggiatura scritta da Robert Mark Kamen e Luc Besson ( Il 5 elemento ), un titolo action fantasy orientato al mondo dei più giovani che già me lo immagino comparire nel palinsesto di Italia 1 la domenica pomeriggio.

Warrior’s gate è una favoletta fantasy con una trama dalle meccaniche semplici e adatte per il target giovane a cui il film puntava, c’è la mitologia, c’è la magia, le battaglie, l’ amore e la lezione di vita nascosta fra le pieghe, tutto il repertorio classico del film d’avventura per ragazzi scritta con l’abecedario del genere e la grammatica di base, solo con qualche scazzottata in più.

Nota positiva è che Hoene centra tutti i tempi comici e gag e orienta il più possibile del fattore Wow sulle coreografie delle scazzottate, giusto a ricordare l’asiatica provenienza che poi è quasi l’unica cosa che lo differenzia dal film Il regno proibito con Jackie Chan e Jet Lee.

Nel cast troviamo Mark Chao ( I Cacciatori di tesori ) , Ni Ni ( I fiori della guerra ) e l’ex WWE Dave Bautista ( Guardiani della Galassia ) nulla di particolarmente eclatante, ma il risultato non stona con il livello del film .

Warrior’s gate non è un capolavoro,ma intrattiene il giusto, svolge il suo compitino e arriva al 6. forse Besson non aveva bisogno d’attraversare il mondo per mettere a schermo un film di questo tipo, ma in fondo sono lieto che lo abbia fatto.

Stay Tuned.

 

Marcello Portolan
Globetrotter del mondo Nerd. Cresciuto tra videogame, fumetti e cinema, crescendo ha deciso di affrontare il mondo impervio della scrittura per dare sfogo alle voci nella sua testa, nate durante la visione di film demenziali da ogni parte del mondo. Fondatore de Il Babbano Critico e redattore presso ProjectNerd.it

Siren ( 2016 )

Previous article

2013 – La Fortezza ( 1992 )

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Cinema