CinemaCuriosità

Babbano Presenta: un po’di cose che forse non sapevi su Indiana Jones

0

Indiana Jones ed il tempio maledetto ha compiuto 30 anni ,uscito il 23 maggio 1984, e da quel giorno anche se non senza critiche ,è  un fondamento per il cinema d’avventura.
Quale modo migliore per festeggiarlo se non scovare qualche cosa sconosciuta sulle avventure cinematografiche di indy?? ; Iniziamo :

1-Le notevole riscritture della sceneggiatura

Il tempio maledetto,come gli altri film della prima trilogia, ha subito numerosissime riscritture,secondo alcuni informatori infatti la prima scrittura della prima avventura doveva essere ambientata in un castello infestato ( Spielberg si opposte per via del coetaneo film Poltergest),vi doveva apparire un pigmeo altissimo di nome Tuky.
In un altra scena della prima scrittura Harrison Ford sarebbe dovuto morire e venir riportato in vita dal re delle scimmie.
Questo re delle scimmie nella seconda scrittura sarebbe diventato il Villan della storia,accompagnato da un esercito di gorilla in stile pianeta delle scimmie.
Quest’ultima scrittura sarebbe stata bocciata da Lucas ,convinto fosse troppo fantasiosa.

2-un elefante complico le riprese del primo film

Harrison ford,durante le riprese della prima pellicola venne ricoverato per un ernia del disco,ottenuta cercando di cavalcare un elefante; Lucas ha dichiarato che Indy stava a malapena in piedi,ma da grande professionista cercò di far finta di nulla.

[banner size=”468X60″ align=”aligncenter”]

3-Lucas truffò Spielberg

Per convincere Steven a dirigere una trilogia George usò un piccolo raggiro ,disse al regista che per girare il primo doveva girare tutta la trilogia, e che lui aveva già in mente 3 strorie, ma alla fine delle riprese del primo rivelò che con aveva la minima idea di come continuare, Lucas e Steven dovettero allora inventarsi altre 2 storie .Ottima mossa.

4-Riciclo di idee per alcune scene 

La famosa scena in cui Indy si nasconde dentro un frigorifero per sopravvivere ad una bomba la ricordate tutti?? beh la scena deriva dall’originale idea di macchina del tempo per Ritorno al futuro, idealmente per viaggiare nel tempo infatti i protagonisti avrebbero dovuto usare un frigor, ma l’idea venne bocciata per paura che i bambini ,suscettibili alle immagini,finissero per tentare il viaggio chiudendosi dentro l’elettrodomestico di casa.

5-Lui era Steven Steven Spielberg

George Lucas dovette insistere a lungo nel corteggiare il regista ,invitandolo ad accettare la regia,Spielberg infatti in quel periodo era molto più propenso all’idea di girare un film con come personaggio James Bond.
Lucas dovette procedere nel presentare il personaggio di Indiana Jones come una specie di Bond ma senza tutti gli aiuti della tecnologia delle spie , alla fine Steven accettò e modifico il personaggio in quello che tutti abbiamo in mente.

6-Indiana Smith??

Originariamente il cognome del personaggio doveva essere Smith ma il regista lo fece cambiare perchè non lo riteneva adatto al ruolo.

7-Il “Sieg Heil” con il trucco

Durante la scena del comizio nazista del 3 film ,fatto con vere divise della 2 guerra mondiale  viene eseguito il saluto il saluto nazi ,ma  Steven chiese ad ognuno degli attori di mettere un braccio dietro la schiena con le dita incrociate.

8-Abbiamo dimenticato qualcosa??

I set di indy erano estremamente caldi,l’esempio più calzante riguarda la scena in cui Harrison Ford e Connery sono sullo Zeppelin ,entrambi gli attori infatti hanno girato senza pantaloni.

Questo dimostra come ogni grande film nasconde grandi curiosità; Voi le conoscevate tutte ?? ne conoscete altre??
Stay Tuned per altre curiosità.

Marcello Portolan
Globetrotter del mondo Nerd. Cresciuto tra videogame, fumetti e cinema, crescendo ha deciso di affrontare il mondo impervio della scrittura per dare sfogo alle voci nella sua testa, nate durante la visione di film demenziali da ogni parte del mondo. Fondatore de Il Babbano Critico e redattore presso ProjectNerd.it

[ Serie TV ] supaidaman

Previous article

[ Babbani in Cucina ] Big Kahuna Burger

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Cinema