CinemaComics & Book

Doctor Strange (2016)

0

Un nuovo tassello in casa MCU, un nuovo personaggio in un mondo sempre più in espansione e che fino ad ora sembrerebbe in grado di dare il meglio di se nei “personaggi minori” , come dimostrano film come I guardiani della Galassia oppure Ant Man , Doctor Strange nonostante il peso diverso che ha nella storia del fumetto Marveliano si pone per gli occhi dello spettatore non Nerd alla stessa latitudine e si presenta con l’incarico di portare una ventata di magica novità in casa Disney, ci sarà riuscito ??

si parteeee

si parteeee

NI ! più tardi questa strana parola per nulla magica magari avrà un senso maggiore , partiamo dicendo che Doctor Strange è un film action con magia per darvi un idea è quello che avrebbe dovuto essere il genere dell’Apprendista Stregone con Nicolino Cage, e che è stato affidato nelle mani di Scott Derrickson , che si trova a vivere una situazione simile a quella del protagonista , ha sempre fatto altro nella vita , scritto e diretto Horror poi ha avuto un grosso incidente che poteva distruggere la sua vita ( ha diretto Ultimatum alla terra ) e per finire si è trovato nel mondo magico .

Si dice Leviosaaaa

Si dice Leviosaaaa

La trama è la tipica da capitolo 1 , grossa intro al personaggio , le origini, la prima battaglia, aspettiamo il momento giusto e tiriamo il filo per stringere la sceneggiatura vicino alle altre del MCU , di certo non un livello estremo di difficoltà,in casa Marvel allora decidono di complicare un pochino le cose , decidendo che è veramente ora di far valere i soldini in più che il pubblico spende per il 3D e picchiando pesantemente sul pedale CGI; quindi benvenuti in un tripudio di città che si piegano, se vedete bene nei palazzi si può leggere <<Beccati questa Nolan >> io non vedevo così tante strade sottosopra dal debutto di Apple Maps,bravi pure a sfruttare la magia per far fare un fantastico trip da LSD al protagonista .

Nooooooolaaaaaaan

Nooooooolaaaaaaan

Il tutto è accompagnato da una buona coreografia dei combattimenti , ben spalmanti nel minutaggio ed in grado di sfruttare al meglio quello che la CGI mette loro a disposizione,forse un pochino confuse ma è una quisquilia sulla quale si può passare senza grossi patemi.

Interessantissimo il cast, a parere mio ben assortito  che prevede Benedict Cumberbatch (The Imitation Game) , Chiwetel Ejiofor ( 12 anni schiavo ),Tilda Swinton (Snowpiercer) ,  Mads Mikkelsen ( Hannibal) ,Rachel McAdams  (Mean Girls ) e ben nascosto quel simpaticone di Scott Adkins , ottimi nomi e ottime prestazioni.

Se fosse tutto così però non avrei scritto NI, Doctor Strange soffre dei soliti difettucci di fabbrica disney,ormai ripetuti in eterno, tralascio il punto soundtrack che è molto soggettiva,passi pure il fatto che questa volta sembrano aver forzato troppo le battutine mettendole in un clima dove non ci stavano per nulla , il punto grave è come sempre legato al villans che c’è ma non ha peso , cioè alla fine il dottore si trasforma in avvocato e risolve la questione demone lenzuolo interdimensionale dormammu con un ordine restrittivo e poi tutti a casa ad aspettare Thor per l’aperitivo delle 5 .

il NI permette al doctor Strange di raggiungere ben oltre la sufficienza, un bel film da vedere ,una buona aggiunta al bestiario cinematografico , presente ovviamente il solito sacchettone pieno di easter egg per i nerd, riempie per benino gli occhi allo spettatore,da vedere con un buono schermo.

Stay Tuned

 

Marcello Portolan
Globetrotter del mondo Nerd. Cresciuto tra videogame, fumetti e cinema, crescendo ha deciso di affrontare il mondo impervio della scrittura per dare sfogo alle voci nella sua testa, nate durante la visione di film demenziali da ogni parte del mondo. Fondatore de Il Babbano Critico e redattore presso ProjectNerd.it

Friend Request – La morte ha il tuo profilo (2016)

Previous article

I.T. (2016)

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Cinema