CinemaVideogame

Pixels (2015)

4


Storia lunga quella che lega il sottoscritto a questa pellicola, iniziata il giorno dell’uscita del trailer, una sequenza d’immagini che mi aveva lasciato un mix di entusiasmo e paura,il sapore tipico che prende il palato di uno spettatore quando non è solo tale,quando ha un “legame” con quello che vede sullo schermo e si trova come il gatto di Schrödinger,contemporaneamente felice e triste di vedere quei personaggi muoversi sullo schermo ; di primo impatto aveva vinto l’entusiasmo fanciullesco  ma giorno dopo giorno, informazione dopo informazione si faceva largo una consapevolezza diversa nella mia mente,in grado di far apparire questa pellicola con l’aspetto di una gigantesca supposta infiocchettata che bussa alla porta di tutti i gamer.

un finto creatore di pacman ci avvisa cordialmente che ce lo metteranno in quel posto tanto così

Ovviamente questa nuova immagine legata al film mi ha tenuto lontano dal cinema al momento dell’uscita in sala,ma dopo mesi e mesi  in una notte buia e tempestosa l’idea di vederlo ha bussato anche alla mia porta,infiocchettata per bene e pronta a cogliere il mio momento di debolezza,questa volta ho ceduto.

per non dimenticare

Pixels è un idea nata da un cortometraggio del 2010 che poi ha cannibalizzato più che poteva da un noto episodio di Futurama entrambi questi sono stati divorati dal tritacarne di Hollywood guidato da Chris Columbus , un regista che ci ha regalato film importanti l’infanzia quasi quanto i videogiochi che mi hanno inizialmente allontanato dalla visione , cose tipo  Mamma ho perso ( e riperso) l’aereo, Mrs. Doubtfire, I Gremlins, I Goonies e L’uomo bicentenario,come risultato abbiamo una commedia made in USA , la classica rivincita degli “sfigati” dove un gruppo di Nerd si trova a difendere il nostro pianeta dall’invasione di un popolo alieno che ha come indicazione sulla nostra cultura una capsula contenente immagini di vita negli anni 80.

Una pistola perfetta per sparare a mostri dei videogiochi e sogni di gamer

Pixels appartiene a citaziolandia,quella categoria di film che poggia tutto su una “mensola” di altre opere che devono quasi obbligatoriamente già risiedere nella mente dello spettatore altrimenti si trova a gettare un libro nel vuoto,senza quella ”  mensola ” è solo una solita  commedia con Adam Sandler ,altrimenti invece per qualche minuto si può provare quella sensazione di nostalgia per la magia videoludica,ma e una sensazione che passa lasciando anche un nerd nella visione della solita commedia simpatica che strappa qualche sorrisino ma che non si avvicina nemmeno a quell’umorismo che ti porta a lacrimare.

comunque sarebbero stati i migliori fantastici 4 cinematografici fin ora

Per via di accordi con la Universal il protagonista di questo film è Adam Sandler ,eterno secondo ora alla guida del team dei power nerd ranger che comprende anche Josh Gad (jobs)e Peter Dinklage ( Game of Thrones) un gruppo riunito dal presidente degli stati uniti di sfigatolandia interpretato da Kevin James e accompagnato dalla bellissima Michelle Monaghan ( True Detective), beh il livello è adattissimo ad una commedia di questo tipo, l’unico a spiccare fra tutti è ironicamente il personaggio di Dinklage, dotato di buone battute che fanno galleggiare l’intero carrozzone.

Q*bert in confronto a tutti merita l’oscar

Ed è quando quella nebbia di citazioni si dirada un pochino che inizi a vedere il fiocco della supposta alle tue spalle,è troppo tardi,ti accorgi che  hanno fregato anche te.

Nessun paragone con il cartone Ralph Spaccatutto,che vince nettissimamente il mio personale confronto su simpatia e citazioni ,la cui ri-visione è stata obbligatoria dopo questo film.

Stay Tuned

Marcello Portolan
Globetrotter del mondo Nerd. Cresciuto tra videogame, fumetti e cinema, crescendo ha deciso di affrontare il mondo impervio della scrittura per dare sfogo alle voci nella sua testa, nate durante la visione di film demenziali da ogni parte del mondo. Fondatore de Il Babbano Critico e redattore presso ProjectNerd.it

Break Point (2014)

Previous article

A Christmas Horror Story (2015)

Next article

You may also like

4 Comments

  1. There is definately a lot to know about this subject.

    I really like all of the points you have made.

  2. Hi do you mind letting me know which hosting company you’re working
    together with? I’ve loaded your site in 3 completely different internet browsers and I must say this website loads
    a great deal quicker then most. Could you recommend an excellent website hosting provider in a reasonable price?
    Thanks a good deal, I appreciate it!

    Also visit my web site :: HueyFSarault

  3. Do you have a spam issue on this site; I also am a blogger, and I was
    curious about your situation; many of us have developed some nice practices and we are looking to trade solutions with others, be sure to
    shoot me an e-mail if interested.

    Here is my website – ElvinXBogh

Comments are closed.

More in Cinema