Il mio approccio alle serie TV complementari al mondo dei film è sempre particolare senza essere però ostile, ho avuto ottime esperienze come quella di Dal tramonto all’alba oppure Westworld e pessime come Minority Report e Limitless, diciamo che sono abbastanza cauto e questo porta le serie di questo filone ha fare passi indietro nella mia personale watchlist delle serie, dopo mesi di tentennamenti però ho deciso di dare uno spiraglio a The Exorcist ovviamente tratta dal celebre film horror ( a sua volta tratto da un romanzo di William Peter Blatty ).
A collaborare nei miei tentennamenti la presenza di Jeremy Slater che come sceneggiatore ha firmato cose tipo Fantastic Four e Lazarus Effect e si è solo parzialmente riscattato con Pet, nei 10 episodi che compongono la prima stagione ci troveremo davanti ad un mix particolare di eventi che almeno inizialmente sembreranno totalmente slegati da quelli del ben noto franchise salvo poi con un colpo di coda nel mezzo del cammino dare un senso a titolo e sparigliare le carte in tavola in vista del gran finale.
Un legame semplice, quasi un piccolo tocco di classe che rende la storia godibile anche per i pochi che nella loro vita non hanno mai incrociato i fiotti verdi del vomito della piccola Regan, che però assume ben altri toni e valori negli occhi di chi conosce i personaggi per citare guerre stellari avremo la sensazione di ” We are Home ” che probabilmente è l’obbiettivo massimo di qualunque progetto voglia aggrapparsi ad un nome più blasonato e storico .
Il ritmo degli episodi è buono, gli eventi si susseguono ben cadenzati e senza frenesia,un giusto mix fra vecchio e nuovo lontano dal sapore troppo vintage dei vecchi horror da cui parte quanto dai modernissimi film sulle possessioni, poche scene truculente e un buon gioco d’equilibrio nel dosare le emozioni.
Nel cast di the exorcist troviamo : Alfonso Herrera ( Sense 8 ), Ben Daniels ( Flesh and bone ),Kurt Egyiawan ( Pan ), Geena Davis ( La Mosca ) e Robert Emmet Lunney, la recitazione è sicuramente ben fatta, con i volti giusti al posto giusto.

Forse qui non proprio al posto giusto
The exorcist è abbondantemente oltre la sufficienza, consigliata per tutti gli amanti del film originale, il finale è ovviamente aperto e lascia presagire una possibile seconda sfida per questa serie.
Continua su questa via Jeremy
Stay Tuned.
Comments