CuriositàVideogame

Wowow project : la consolle Visionaria che non vide mai la luce

10

Quanti di voi gamer hanno mai sentito parlare di questo Wowow project? penso pochissimi,eppure era un progetto portato avanti da una multinazionale dell’epoca passata chiamata Taito, una casa in grado di regalarci perle indimenticabili come Space Invaders, Bubble Bobble, Rainbow Islands, Operation Wolf, Puzzle Bobble che hanno invaso la fantasia dei giocatori negli anni 70,80 e inizio dei 90.

Quello che non si sapeva era che la Taito  aveva iniziato a pensare ad una propria consolle della quale si hanno le prime informazioni al  Tokyo Toy Show  nel 1992,la periferica casalinga avrebbe dovuto avere caratteristiche innovative,un hardware di gioco basato su un lettore CD-ROM ed un ricevitore satellitare in grado di ricevere giochi in streaming tramite satellite come fossero programmi TV,totalmente visionario per l’epoca,dotata della stessa potenza audio e grafica di un normale cabinato dell’epoca,e dal tipico aspetto delle consolle ora vintage.

L’ingegnere responsabile del progetto Wowow era Yukiharu Sambe,il quale ha dichiarato che pesanti fattori hanno fatto si che il progetto naufragasse prima di vedere la fine del tunnel,uno dei limiti era la velocità di trasmissione dei dati non sufficiente che avrebbe portato a lunghe attese anche solo per il download di un gioco relativamente piccolo,oltre a questo c’era il fattore costo elevato,ad inizio 90 non era certo facile mettere nello stesso device un ricevitore satellitare e una consolle dei videogame,sarebbe diventato tutto troppo costoso.

Un idea folle e fuori dal tempo,di cui rimane ben poco visto che la consolle non ha mai superato la fase di prototipo,solo qualche foto sgranata e rovinata dal tempo di un tentativo che se fosse andato a buon fine avrebbe forse rivoluzionato totalmente il mondo del videogaming (pensate solo che la PS1 è del 1994) .

Marcello Portolan
Globetrotter del mondo Nerd. Cresciuto tra videogame, fumetti e cinema, crescendo ha deciso di affrontare il mondo impervio della scrittura per dare sfogo alle voci nella sua testa, nate durante la visione di film demenziali da ogni parte del mondo. Fondatore de Il Babbano Critico e redattore presso ProjectNerd.it

Black Dynamite (2009)

Previous article

Zombie 108 (2012)

Next article

You may also like

10 Comments

  1. What’s up to every single one, it’s really a pleasant for me to pay a visit this site, it
    contains precious Information.

  2. I want to write and I wonder how to start a blog for people on this yahoo community. .

  3. Effectively this is excellent write-up along with usefull to everybody. I feel everyone ought to read this content and maintain expressing it. Thank you and continue to keep writting.

  4. constantly i used to read smaller articles or reviews which as
    well clear their motive, and that is also happening with this
    paragraph which I am reading here.

  5. I am just looking for some terrific blog sites for studying. I found myself searching over google and bing and discovered your blog. Properly i like your skilled blog style and design and your writing expertise. Carry on doing it.

  6. I am in fact grateful to the owner of this website who has shared this fantastic post at at this time.

  7. Hey there just wanted to give you a quick heads up.
    The words in your article seem to be running off
    the screen in Safari. I’m not sure if this is a formatting issue
    or something to do with web browser compatibility but I
    thought I’d post to let you know. The layout look great though!
    Hope you get the problem resolved soon. Kudos

  8. Hello, I wish for to subscribe for this webpage to obtain newest updates,
    thus where can i do it please help.

  9. I was extremely pleased to uncover this site.
    I wanted to thank you for your time just for this wonderful read!!
    I definitely loved every bit of it and i also have you
    book marked to see new stuff on your website.

Comments are closed.

More in Curiosità